Termini di utilizzo
Accettazione dei Termini di Utilizzo
Prima di utilizzare i servizi offerti da IN.TER.CASA, l'utente è tenuto ad accettare i Termini di Utilizzo esposti. Questo atto implica l'accettazione e il consenso pieno e vincolante riguardo alle condizioni indicate in tali termini. L'uso del sito web costituisce un'accettazione implicita di queste condizioni.
Modalità di Accettazione:
-
Accettazione esplicita: Durante il processo di registrazione o di accesso al sito web, all'utente potrebbe essere richiesto di esprimere esplicitamente il proprio consenso ai Termini di Utilizzo, ad esempio mediante la selezione di una casella di controllo o l'espressione di un click su un'apposita opzione.
-
Utilizzo continuato: L'uso continuato del sito dopo la pubblicazione o la comunicazione dei nuovi Termini di Utilizzo costituisce un'accettazione implicita. Se l'utente continua a utilizzare i servizi offerti da IN.TER.CASA dopo la modifica dei termini, si presume che abbia preso visione e accettato tali modifiche.
Revoca dell'Accettazione:
Qualora l'utente non sia d'accordo con i Termini di Utilizzo di IN.TER.CASA, può scegliere di non utilizzare i servizi offerti e di non accettare tali termini. L'uso del sito web o dei servizi offerti implica una presa visione e un'accettazione dei termini in vigore.
L'accettazione dei Termini di Utilizzo è fondamentale per poter fruire dei servizi offerti da IN.TER.CASA. L'azienda incoraggia gli utenti a leggere attentamente queste condizioni e a porre eventuali domande o richieste di chiarimento prima di procedere con l'utilizzo dei servizi.
Uso del Sito e Servizi
-
Scopo dell'Utilizzo: Il sito web di IN.TER.CASA è concepito per fornire agli utenti informazioni sulle proprietà immobiliari disponibili per la vendita o la locazione, nonché per agevolare il contatto con agenti immobiliari e facilitare la ricerca di immobili.
-
Accesso ai Servizi: Gli utenti possono accedere ai servizi offerti da IN.TER.CASA attraverso il sito web ufficiale. Questi servizi includono la visualizzazione di annunci immobiliari, la ricerca avanzata di proprietà, la comunicazione con agenti immobiliari e altre funzionalità a servizio dell'utente.
-
Registro e Account Utente: Per usufruire di alcuni servizi specifici, potrebbe essere richiesto agli utenti di registrarsi e creare un account. Tale registrazione potrebbe richiedere la fornitura di informazioni personali.
-
Utilizzo Responsabile: Gli utenti sono tenuti a utilizzare il sito web in modo responsabile e nel rispetto dei Termini di Utilizzo e delle leggi vigenti. È proibito l'utilizzo del sito in modo illegale, inappropriato o per scopi non autorizzati.
-
Esattezza delle Informazioni: Gli utenti devono garantire l'accuratezza delle informazioni fornite, specialmente nel caso di registrazione e creazione dell'account. L'azienda non sarà responsabile per informazioni inesatte o fuorvianti fornite dagli utenti.
-
Riservatezza delle Credenziali: Gli utenti sono responsabili della riservatezza e della sicurezza delle proprie credenziali di accesso. Devono prendere misure per proteggere le informazioni del proprio account da accessi non autorizzati.
-
Comportamento dell'Utente: Gli utenti sono tenuti a rispettare le norme di condotta etica e a evitare la pubblicazione di contenuti inappropriati o offensivi.
-
Limitazione del Servizio: IN.TER.CASA si riserva il diritto di limitare o revocare l'accesso ai servizi offerti in caso di violazione dei Termini di Utilizzo o di comportamento non conforme alle normative.
L'uso del sito di IN.TER.CASA è regolato da queste disposizioni per garantire un'esperienza positiva e rispettosa per tutti gli utenti.
L'azienda si impegna a fornire un ambiente sicuro e funzionale per la ricerca e la gestione di proprietà immobiliari.
Diritti di Proprietà Intellettuale
-
Diritti sui Contenuti: Tutti i contenuti presenti sul sito di IN.TER.CASA, inclusi testi, immagini, loghi, grafica, video, software e altri materiali, sono di proprietà dell'azienda o autorizzati da terzi con l'esclusiva finalità di essere utilizzati sul sito web.
-
Protezione dei Diritti: I diritti di proprietà intellettuale, inclusi i diritti d'autore, i marchi e altri diritti relativi ai contenuti presenti sul sito di IN.TER.CASA, sono protetti dalle leggi nazionali e internazionali in materia di proprietà intellettuale.
-
Limitazioni sull'Uso dei Contenuti: Gli utenti non hanno il permesso di copiare, distribuire, riprodurre, pubblicare, modificare, trasmettere o sfruttare i contenuti presenti sul sito di IN.TER.CASA senza un'autorizzazione esplicita e scritta da parte dell'azienda.
-
Utilizzo Autorizzato: Gli utenti possono visualizzare e utilizzare i contenuti del sito web solo per scopi personali e non commerciali. L'uso dei contenuti del sito per fini diversi richiede una specifica autorizzazione da parte di IN.TER.CASA.
-
Contenuti degli Utenti: Qualora gli utenti pubblichino o condividano contenuti sul sito di IN.TER.CASA, ad esempio recensioni, commenti o contributi, conferiscono automaticamente all'azienda il diritto non esclusivo, perpetuo, irrevocabile e totalmente trasferibile di utilizzare tali contributi.
Rispetto dei Diritti di Proprietà Intellettuale:
IN.TER.CASA rispetta i diritti di proprietà intellettuale di terzi e invita gli utenti a fare altrettanto. Nel caso in cui un utente ritenga che i propri diritti di proprietà intellettuale siano stati violati su questo sito, si prega di contattare l'azienda per l'adozione delle misure necessarie.
Questa sezione relativa ai Diritti di Proprietà sottolinea l'importanza della protezione dei contenuti e dei diritti di proprietà intellettuale di IN.TER.CASA e fornisce le linee guida per l'uso appropriato dei materiali presenti sul sito.
Responsabilità dell'Utente
-
Conformità ai Termini di Utilizzo: Gli utenti sono tenuti a rispettare pienamente i Termini di Utilizzo del sito di IN.TER.CASA durante l'accesso e l'utilizzo dei servizi offerti. L'uso del sito implica l'accettazione e la conformità a tali termini.
-
Informazioni Accurate: Gli utenti sono responsabili dell'accuratezza e della veridicità delle informazioni fornite al sito. Questo include l'accuratezza dei dati inseriti durante la registrazione o l'utilizzo di qualsiasi servizio.
-
Consenso per l'Utilizzo dei Dati: Gli utenti comprendono che l'uso del sito può richiedere la condivisione di informazioni personali. Essi accettano di fornire tali dati in accordo con l'Informativa sulla Privacy di IN.TER.CASA e di fornire solo informazioni veritiere e legali.
-
Conformità alle Leggi e Normative: Gli utenti sono tenuti a rispettare tutte le leggi, regolamenti e normative applicabili durante l'utilizzo del sito di IN.TER.CASA. È proibito l'uso del sito in modo illegale o contrario alle leggi vigenti.
-
Contenuti e Condotta: Gli utenti accettano di non pubblicare, trasmettere o condividere contenuti che siano illegali, offensivi, diffamatori, molesti, osceni o che violino i diritti di terzi. Questo include commenti, recensioni, messaggi o qualsiasi altra forma di interazione sul sito.
-
Protezione delle Credenziali: Gli utenti sono responsabili della riservatezza delle proprie credenziali di accesso. È vietato condividere o permettere ad altri di utilizzare le proprie informazioni di accesso.
-
Limitazione di Responsabilità: Gli utenti comprendono e accettano che IN.TER.CASA non sarà responsabile per qualsiasi danno o perdita derivante dall'utilizzo del sito o dei servizi offerti.
-
Segnalazione di Violazioni: Gli utenti sono incoraggiati a segnalare violazioni dei Termini di Utilizzo o comportamenti inappropriati da parte di altri utenti.
Questi punti illustrano chiaramente le aspettative di comportamento e responsabilità degli utenti durante l'utilizzo del sito web di IN.TER.CASA, incoraggiando un utilizzo responsabile e rispettoso del sito e dei servizi offerti.
Spotted
PREMESSO CHE
-
Spotted è un servizio di IN.TER.CASA SAS.
-
Il Committente è un'azienda operante nel settore immobiliare, specializzata nella figura dello Spotter.
-
Il Collaboratore ha espresso interesse e possiede le competenze necessarie per operare come Spotter.
-
Il Collaboratore può essere sia un privato che un azienda.
In considerazione di quanto sopra, le Parti concordano quanto segue:
1.Oggetto della Collaborazione
1.1 Il presente rapporto stabilisce una collaborazione professionale tra il Committente e il Collaboratore, finalizzata all'esercizio delle funzioni di Spotter. Questo ruolo implica l'attiva ricerca e identificazione di opportunità nel mercato immobiliare, lo sviluppo e il mantenimento di una rete di contatti strategici, nonché la promozione efficace dei servizi offerti dal Committente. L'obiettivo è procurare clienti che vendono e/o affittano il loro bene immobile al committente.
1.2 Il Committente non ha nessun obbligo di lavoro, ma tale si reputa libero di poter essere esercitato quanto e dove si vuole.
2. Durata e rinnovo
2.1 Il presente rapporto è stipulato a tempo indeterminato, non prevedendo una scadenza specifica per l'adempimento delle attività di Spotter. Questa condizione assicura una continuità operativa nell'esecuzione delle prestazioni, garantendo flessibilità e stabilità nella collaborazione tra le parti.
3. Compensi e Modalità di Pagamento
Il Collaboratore riceverà un compenso per le attività svolte secondo le seguenti modalità:
Le provvigioni saranno determinate su base mensile e specificate in dettaglio, includendo tutti i casi per i quali sono state generate. Lo Spotter, a seguito della presentazione della fattura, riceverà il pagamento entro 5 giorni lavorativi. Inoltre, il calcolo della provvigione avverrà sulla base della quota appartenente al venditore, ovvero dal cliente acquisito da parte dello Spotter per Spotted, garantendo trasparenza e chiarezza nella definizione delle remunerazioni.
Importante ricordare
-
La provvigione presa in considerazione sarà quella del venditore, cioè del cliente che presenterà lo Spotter.
-
La provvigione presa in considerazione riguarda la parte netta esclusa l’IVA.
-
Per Collaborazione Classica: Compensazione fino a un massimo di €5.000,00 annui.
-
Per Partita IVA: Compensazione fino e oltre i €5.000.00 annui.
-
È importante sottolineare che tutte le spese sostenute dallo Spotter per eseguire i propri compiti saranno a carico dello stesso.
-
In caso di contratti subordinati a condizioni sospensive, le provvigioni saranno corrisposte solo al verificarsi di tali condizioni.
Dettagli dell’offerta
Privato
-
Provvigione di partenza: 25%
-
Massima provvigione: 35%
-
Immobile portato: + 1%
-
Spotter creato: + 0.2%
Creator
-
Provvigione di partenza: 25%
-
Massima provvigione: 35%
-
Immobile portato: + 1%
-
Spotter creato: + 0.2%
Azienda
-
Provvigione di partenza: 25%
-
Massima provvigione: 50%
-
Immobile portato: + 0.5%
-
Spotter creato: + 0.1,5%
Frinchising
-
Provvigione prevista: 50%
-
Bonus iniziale: 2% ogni affare del team
-
Bonus finale: 10% ogni affare del team
-
Aumento Bonus: +0.2% ogni acquisizione del team
-
Aumento Bonus: +0.1% ogni membro del team aggiunto
È fondamentale ricordare che, nei contratti di collaborazione occasionale per soggetti non titolari di partita IVA, qualora il compenso annuo superi i €5.000,00, sarà necessario aprire una partita IVA per poter percepire il pagamento.
3.1 Per garantire la massima sicurezza e riservatezza, i dati della carta di credito non saranno divulgati o condivisi per nessun motivo. Queste informazioni confidenziali saranno esclusivamente utilizzate per elaborare i pagamenti dovuti allo Spotter per il suo lavoro, nel rispetto delle più rigide norme di protezione dei dati personali e finanziari.
3.3 Il pagamento per il servizio fornito sarà effettuato direttamente sulla carta di credito precedentemente indicata, garantendo un processo di transazione semplice e sicuro.
4. Obblighi e responsabilità
Il Collaboratore si impegna a:
-
Svolgere le attività con diligenza, professionalità e conformemente alle istruzioni del Committente.
-
Rispettare tutte le normative pertinenti al settore immobiliare.
-
Mantenere la riservatezza su informazioni e dati relativi alle operazioni e ai clienti.
-
Procurare potenziali clienti e/o immobili solamente al servizio Spotted di in.ter.casa sas e a nessun’altra società competitor nel mercato immobiliare e dei servizi.
5. Termini di utilizzo del servizio Spotted, marchio e promozione
5.1 L'utilizzo del servizio Spotted da parte dello Spotter implica l'accettazione dei termini del presente rapporto.
5.2 Lo Spotter deve avere almeno 18 anni per essere abilitato a partecipare al servizio.
5.3 Lo Spotter è tenuto a verificare e adeguarsi al proprio regime fiscale, come descritto nella sezione "Considerazioni sul proprio regime fiscale" del presente rapporto.
5.4 Lo Spotter si impegna a promuovere IN.TER.CASA SAS e i suoi servizi in modo positivo.
5.5 Lo Spotter si impegna a fornire informazioni veritiere e accurate riguardo IN.TER.CASA SAS e i suoi servizi, e a non diffondere affermazioni ingannevoli.
5.6 Lo Spotter si impegna a non inviare e-mail indesiderate ai potenziali clienti della Società e a rispettare le normative sulla posta elettronica commerciale (CAN-SPAM).
5.7 Lo Spotter si impegna a non promuovere, pubblicare o collegare a IN.TER.CASA SAS siti Web contenenti materiale inappropriato, come contenuti per adulti, giochi d'azzardo, offensivi o altro.
5.8 Lo Spotter accetta di non registrare e/o utilizzare domini con la dicitura "IN.TER.CASA", "Spotted", o qualsiasi termine simile contenuto all'interno di tali domini;
5.9 Lo Spotter accetta di non creare e/o utilizzare account di social media con la dicitura "IN.TER.CASA", "IN.TER.CASA SAS", "IN.TER.CASA", "Spotted", "wearespotted" o qualsiasi termine simile all'interno del nome utente o del nome dell'account;
6. Il collaboratore (denominato "Spotter" o “Azienda Spotted”) si impegna a non effettuare alcuna offerta o tentativo di acquisire diritti di proprietà intellettuale, inclusi diritti di copyright, marchi di servizio o marchi registrati, relativi a "IN.TER.CASA", "IN.TER.CASA SAS", "IN.TER.CASA", "Spotted" o “wearespotted”..
6.1 Il collaboratore, in qualità di Spotter, si impegna a non utilizzare tecniche SEO di Black Hat e a non commettere frodi o violazioni dei diritti di proprietà intellettuale. In caso di violazione di tali impegni, il rapporto verrà immediatamente interrotto dalla Società IN.TER.CASA SAS. Inoltre, il collaboratore si impegna a non rilasciare commenti religiosi o tentativi di predicare o sollecitare membri per una chiesa o una fede particolare e a rispettare tutte le leggi applicabili al presente rapporto
6.2 Lo Spotter si impegna a non diffondere affermazioni negative o ingannevoli riguardo IN.TER.CASA SAS, il suo sito web e i suoi prodotti affiliati, e si astiene dal utilizzare termini quali "truffa" o "fregatura" in qualsiasi pubblicità o contenuto del sito web;
6.3 Allo Spotter è vietato intraprendere qualsiasi condotta che possa compromettere o causare danni al funzionamento del sito web IN.TER.CASA SAS, sia tramite l'utilizzo di virus, file danneggiati o qualsiasi altro software o programma;
6.4 Lo Spotter può sempre contattare la Società per qualsiasi richiesta riguardante i termini di utilizzo del marchio in modo libero e gratuito.
7. Termini Fiscali e Legalità: Apertura della Partita IVA e Implicazioni Fiscali
In riferimento alle disposizioni fiscali italiane, lo Spotter deve considerare l'obbligo di aprire una partita IVA qualora il compenso annuo derivante dalla collaborazione con l'agenzia immobiliare superi la soglia di €5.000,00.
Questo requisito si basa sulla normativa vigente relativa ai collaboratori autonomi e alle prestazioni occasionali.
7.1 Apertura della Partita IVA: Lo Spotter deve procedere con l'apertura della partita IVA entro 30 giorni dal raggiungimento del limite di guadagno di €5.000,00 nell'anno fiscale. Questa procedura si rende necessaria per garantire la conformità con le leggi fiscali italiane, e va effettuata presso l'Agenzia delle Entrate o tramite un commercialista autorizzato.
7.2 Gestione Fiscale: Una volta aperta la partita IVA, lo Spotter sarà soggetto a specifiche responsabilità fiscali, incluse la dichiarazione dei redditi e il versamento dell'IVA, secondo le aliquote e le scadenze stabilite dalla normativa italiana.
7.3 Detrazioni e Contributi: Lo Spotter sarà inoltre responsabile per il calcolo e il versamento dei contributi previdenziali e delle eventuali detrazioni fiscali applicabili, in base alle proprie entrate e alla categoria di appartenenza.
7.4 Ricevute e Fatturazione: Tutti i pagamenti ricevuti dall'agenzia immobiliare dovranno essere documentati attraverso fatture regolari, che includano l'importo della provvigione, l'IVA applicabile e ogni altra informazione fiscale rilevante.
7.5 Consulenza e Assistenza Fiscale: Si raccomanda allo Spotter di avvalersi del supporto di un consulente fiscale per una corretta gestione delle proprie obbligazioni fiscali. L'agenzia immobiliare può fornire assistenza e indirizzi utili per tale consulenza.
8. Disposizioni sulla Risoluzione delle Controversie: Mediazione e Arbitrato
In caso di divergenze o controversie derivanti da o in relazione a questo rapporto, le parti si impegnano a ricercare innanzitutto una soluzione amichevole attraverso la mediazione. La mediazione è un processo volontario e collaborativo in cui un mediatore neutrale aiuta le parti a comunicare e a negoziare per raggiungere un accordo mutuamente soddisfacente.
8.1 Procedura di Mediazione: Qualora sorga una disputa, le parti concordano di partecipare a una sessione di mediazione prima di intraprendere qualsiasi azione legale. La mediazione sarà condotta da un mediatore professionale, scelto di comune accordo tra le parti, e si svolgerà in una località concordata.
8.2 Arbitrato: Se la mediazione non dovesse portare a una risoluzione della disputa, le parti possono concordare di sottoporre la controversia ad arbitrato. L'arbitrato sarà condotto da uno o più arbitri nominati secondo le procedure stabilite dall'ente di arbitrato scelto dalle parti.
8.3 Costi della Mediazione e dell'Arbitrato: I costi associati alla mediazione e all'arbitrato saranno divisi equamente tra le parti, a meno che non si decida diversamente nell'ambito dell'accordo raggiunto.
8.4 Riservatezza: Il processo di mediazione e arbitrato sarà tenuto in riservatezza. Nessuna delle parti potrà utilizzare le informazioni ottenute durante la mediazione o l'arbitrato in ulteriori procedimenti legali.
8.5 Riconoscimento e Esecuzione della Decisione: Le decisioni prese tramite la mediazione o l'arbitrato saranno vincolanti per le parti e potranno essere fatte valere in tribunale, se necessario.
8.6 Foro Competente: Nonostante le disposizioni precedenti, per qualsiasi controversia che non possa essere risolta tramite mediazione o arbitrato, il foro competente sarà quello di Roma.
9. Figura di riferimento
9.1 Il professionista sarà incaricato di collaborare attivamente con il team di IN.TER.CASA per la vendita dell'immobile fornito dal collaboratore.
9.2 Il collaboratore riceverà un supporto completo dal professionista per ogni quesito o incertezza riguardante l'operazione immobiliare o il servizio Spotted.
Comunicazioni e Contenuti Utente
-
Contenuti Autorizzati: Gli utenti possono fornire contenuti al sito di IN.TER.CASA, come recensioni, commenti, domande o contributi, nel rispetto delle regole stabilite dai Termini di Utilizzo. Tali contributi devono essere appropriati, legali e non violare i diritti di terzi.
-
Contenuti Accettati: I contenuti forniti dagli utenti devono rispettare i principi di correttezza, rispetto, non discriminazione e legalità. È vietato pubblicare contenuti illegali, diffamatori, osceni, minacciosi o che possano arrecare danni o disagi ad altri utenti.
-
Proprietà dei Contenuti: Gli utenti garantiscono di detenere i diritti necessari sui contenuti forniti e concedono a IN.TER.CASA un'ampia licenza per utilizzare tali contenuti nel contesto del sito.
-
Moderazione dei Contenuti: IN.TER.CASA si riserva il diritto di moderare i contenuti forniti dagli utenti. L'azienda potrebbe rimuovere o modificare i contenuti che non rispettino i Termini di Utilizzo o che siano considerati inappropriati.
-
Responsabilità per i Contenuti: Gli utenti sono responsabili dei contenuti che condividono sul sito di IN.TER.CASA. L'azienda non si assume la responsabilità per i contenuti pubblicati dagli utenti, ma si riserva il diritto di intervenire in caso di violazioni dei Termini di Utilizzo.
-
Rispetto dei Diritti di Terzi: Gli utenti accettano di non violare i diritti di terzi, incluso il rispetto dei diritti di proprietà intellettuale, nel fornire contenuti al sito.
-
Segnalazione di Contenuti Inappropriati: IN.TER.CASA incoraggia gli utenti a segnalare contenuti inappropriati o che violino i Termini di Utilizzo per consentire una gestione rapida e appropriata.
Questi dettagli aggiuntivi sottolineano l'importanza del rispetto delle regole e della responsabilità nell'invio di contenuti da parte degli utenti, garantendo un ambiente di condivisione e interazione positivo e rispettoso sul sito di IN.TER.CASA.
Limitazione di Responsabilità
IN.TER.CASA si impegna a fornire servizi e contenuti di qualità sul suo sito web. Tuttavia, l'azienda specifica che declina la responsabilità per i danni che possano derivare dall'utilizzo del sito, incluso, ma non limitato a:
-
Danni Diretti: IN.TER.CASA non sarà ritenuta responsabile per danni diretti, che si verifichino immediatamente in conseguenza dell'utilizzo del sito o dei servizi offerti.
-
Danni Indiretti: L'azienda non si assume responsabilità per eventuali danni indiretti, che possono includere perdite finanziarie, mancati profitti o danni di altro tipo che non siano immediatamente correlati all'utilizzo del sito.
-
Danni Speciali: Eventuali danni speciali, specifici o eccezionali non saranno considerati di responsabilità di IN.TER.CASA derivanti dall'utilizzo del sito o dei servizi offerti.
-
Danni Consequenziali: L'azienda declina la responsabilità per eventuali danni conseguenti o derivanti da circostanze specifiche correlate all'utilizzo del sito web.
-
Danni Punitivi: IN.TER.CASA non sarà ritenuta responsabile per eventuali danni punitivi o sanzioni derivanti dall'utilizzo del sito o dei servizi.
-
È importante notare che l'azienda adotta questa politica di non responsabilità per garantire la chiarezza e la trasparenza nei confronti degli utenti. L'obiettivo è di definire chiaramente i limiti della responsabilità di IN.TER.CASA per eventuali danni che possano derivare dall'utilizzo del sito, in linea con le normative legali e la tutela dell'azienda.
Questa sezione rafforza l'idea che l'utente accetta la non responsabilità dell'azienda per diversi tipi di danni che potrebbero verificarsi durante l'utilizzo del sito di IN.TER.CASA.
Modifiche ai Termini di Utilizzo
-
Diritto di Modifica: IN.TER.CASA si riserva il diritto di modificare i Termini di Utilizzo del sito in qualsiasi momento. Tali modifiche possono avvenire per vari motivi, inclusi cambiamenti nei servizi offerti, adeguamenti normativi o miglioramenti nell'erogazione dei servizi.
-
Comunicazioni sulle Modifiche: Le modifiche ai Termini di Utilizzo saranno rese note agli utenti attraverso il sito web di IN.TER.CASA o tramite altri canali di comunicazione. Questi potrebbero includere notifiche dirette agli utenti registrati o avvisi visualizzabili sul sito.
-
Accettazione Implicita: L'utilizzo continuato del sito da parte degli utenti dopo la pubblicazione delle modifiche implicherà l'accettazione dei nuovi Termini di Utilizzo. Questo comporterà l'obbligo di rispettare e conformarsi alle nuove disposizioni.
-
Verifica dei Cambiamenti: Gli utenti sono incoraggiati a verificare periodicamente la presenza di aggiornamenti ai Termini di Utilizzo. Questo per garantire che siano pienamente informati sulle eventuali modifiche apportate.
-
Data di Entrata in Vigore: Le modifiche ai Termini di Utilizzo avranno una data di entrata in vigore specifica. L'azienda si impegna a indicare chiaramente la data in cui tali modifiche diventeranno effettive.
-
Diritto di Riconsiderare: Gli utenti che non accettano le modifiche ai Termini di Utilizzo hanno il diritto di interrompere l'utilizzo del sito e dei servizi offerti.
IN.TER.CASA adotta questa politica per garantire che gli utenti siano informati e consapevoli di eventuali cambiamenti nei Termini di Utilizzo. La chiarezza nella comunicazione delle modifiche e la possibilità per gli utenti di riconsiderare tali modifiche rappresentano un'importante garanzia di trasparenza e rispetto nei confronti degli utenti.
Legge Applicabile
-
Riferimento Normativo: I presenti Termini di Utilizzo sono disciplinati e interpretati in conformità alle leggi dello Stato in cui ha sede legale IN.TER.CASA.
-
Giurisdizione Competente: Eventuali controversie derivanti dall'interpretazione o dall'applicazione di questi Termini di Utilizzo saranno sottoposte alla giurisdizione esclusiva dei tribunali dello Stato in cui è situata la sede legale di IN.TER.CASA.
-
Accettazione della Giurisdizione: Gli utenti accettano e acconsentono alla giurisdizione dello Stato in cui ha sede legale l'azienda per qualsiasi questione legale o controversia legata all'utilizzo del sito e dei servizi offerti.
-
Consistenza con le Leggi Locali: IN.TER.CASA adotta i Termini di Utilizzo in conformità con le leggi e le normative dello Stato in cui è stabilita la sua sede legale. Questo per garantire la consistenza con le disposizioni legali locali.
-
Rispetto delle Leggi Nazionali: Gli utenti devono utilizzare il sito e i servizi in conformità con le leggi e i regolamenti applicabili nello Stato in cui si trovano, oltre a rispettare i Termini di Utilizzo definiti da IN.TER.CASA.
Questa sezione serve a specificare il quadro normativo e legale entro cui operano i Termini di Utilizzo del sito di IN.TER.CASA. L'azienda adotta una base legale chiara per stabilire la giurisdizione e le regole di interpretazione dei Termini di Utilizzo per garantire coerenza e chiarezza agli utenti.
SEZIONE FRINCHISING:
Termini di Uso per il Franchising di IN.TER.CASA
1. Accettazione dei Termini
1.1 Accordo Vincolante: I presenti Termini di Uso ("Termini") regolano l'accesso e l'uso del franchising offerto da IN.TER.CASA ("Agenzia"). Utilizzando il franchising, l'affiliato ("Franchisee") accetta di rispettare i presenti Termini. L'utilizzo dei servizi di franchising implica l'accettazione incondizionata di questi Termini, che costituiscono un accordo vincolante tra la Franchisor e il Franchisee.
1.2 Modifiche ai Termini: IN.TER.CASA si riserva il diritto di modificare i presenti Termini in qualsiasi momento. Le modifiche saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul sito web di IN.TER.CASA o dalla comunicazione al Franchisee tramite email o altro mezzo di comunicazione concordato. È responsabilità del Franchisee rivedere periodicamente i Termini per essere a conoscenza di eventuali modifiche. L'uso continuato del franchising dopo tali modifiche costituisce l'accettazione dei Termini modificati.
1.3 Accettazione Elettronica: L'accettazione dei presenti Termini può essere espressa anche elettronicamente, attraverso la spunta di caselle di controllo, l'invio di moduli elettronici o altri metodi di accettazione digitale previsti da IN.TER.CASA. Tali metodi di accettazione elettronica saranno considerati validi e vincolanti come una firma scritta.
1.4 Accettazione dei Termini di Terze Parti: Utilizzando il franchising di IN.TER.CASA, il Franchisee accetta anche i termini e le condizioni di qualsiasi fornitore di terze parti il cui servizio è utilizzato in connessione con il franchising. IN.TER.CASA non è responsabile per le politiche e le pratiche di tali fornitori.
1.5 Condizioni Preliminari: Prima di poter accedere ai servizi di franchising, il Franchisee deve soddisfare tutte le condizioni preliminari stabilite da IN.TER.CASA, che possono includere la firma di contratti aggiuntivi, il completamento di programmi di formazione e l'adempimento di altre condizioni specificate.
1.6 Rispetto delle Leggi Locali: Utilizzando il franchising, il Franchisee si impegna a rispettare tutte le leggi, regolamenti e normative locali applicabili alla gestione della propria attività sotto il marchio IN.TER.CASA. Il Franchisee accetta di ottenere tutte le licenze, permessi e approvazioni necessarie per operare legalmente.
2. Definizioni
2.1 Franchisor: IN.TER.CASA, la società che concede il franchising, inclusa qualsiasi sua affiliata, sussidiaria, dirigente, dipendente o rappresentante autorizzato che agisce per conto della stessa nell'ambito del presente accordo. IN.TER.CASA è responsabile di fornire al Franchisee il diritto di utilizzare il marchio, il know-how, i sistemi operativi e il supporto continuativo.
2.2 Franchisee: L'individuo o l'entità legale che acquisisce i diritti di utilizzo del marchio e dei sistemi di IN.TER.CASA. Il Franchisee è responsabile di gestire la propria attività secondo gli standard stabiliti dalla Franchisor e di rispettare tutte le normative locali applicabili. Il termine include anche eventuali dipendenti, agenti o rappresentanti del Franchisee che partecipano all'operazione dell'attività franchising.
2.3 Proprietà Intellettuale: Include, ma non si limita a:
- Marchi Registrati: Loghi, nomi commerciali, simboli e altri segni distintivi registrati o non registrati che identificano IN.TER.CASA e i suoi prodotti o servizi.
- Materiali di Marketing: Tutti i materiali promozionali, pubblicitari e di comunicazione sviluppati o approvati da IN.TER.CASA, compresi brochure, volantini, contenuti digitali, campagne pubblicitarie e materiali per eventi.
- Software: Programmi informatici, applicazioni, piattaforme gestionali e qualsiasi altro strumento digitale sviluppato o concesso in licenza da IN.TER.CASA per l'uso nell'ambito dell'attività del Franchisee.
- Database: Raccolte di dati, elenchi di clienti, informazioni di mercato e altre informazioni rilevanti per l'attività, create o fornite da IN.TER.CASA.
- Know-How: Informazioni riservate, procedure operative, manuali, linee guida e altri segreti commerciali che IN.TER.CASA condivide con il Franchisee per garantire l'operatività e la qualità del servizio.
2.4 Area Geografica: La specifica zona territoriale in cui il Franchisee è autorizzato a operare utilizzando il marchio e i sistemi di IN.TER.CASA. Questa area è definita nel contratto di franchising e può essere soggetta a limitazioni o esclusività.
2.5 Manuale Operativo: Il documento fornito da IN.TER.CASA che contiene tutte le linee guida, le procedure operative standard e le best practice che il Franchisee deve seguire per gestire l'attività in conformità con gli standard del marchio.
2.6 Fee di Ingresso: Nessuna fee d'ingresso.
2.7 Royalty: Nessuna royalty.
2.8 Supporto Continuo: L'assistenza fornita da IN.TER.CASA al Franchisee durante la durata del contratto di franchising, che può includere formazione aggiuntiva, consulenza operativa, supporto marketing e aggiornamenti dei sistemi.
3. Concessione del Franchising
3.1 Diritti Concessi: La Franchisor concede al Franchisee il diritto non esclusivo di utilizzare il marchio e il sistema operativo di IN.TER.CASA in una determinata area geografica. Questo diritto include l'uso dei marchi registrati, del know-how, dei sistemi gestionali e dei materiali di marketing forniti o approvati da IN.TER.CASA. Il Franchisee deve operare esclusivamente nell'area geografica designata e non può estendere le proprie operazioni al di fuori di tale area senza il consenso scritto della Franchisor. Inoltre, il Franchisee è tenuto a seguire tutte le linee guida e le procedure operative stabilite da IN.TER.CASA per garantire la coerenza e la qualità del servizio.
3.2 Durata: Il franchising viene concesso per un periodo di un anno, a partire dalla data di sottoscrizione del contratto di franchising. Alla scadenza del periodo iniziale, il contratto si rinnoverà in automatico previo accordo tra le parti e sulla base del rispetto delle condizioni contrattuali e delle performance operative del Franchisee. Le condizioni di rinnovo, inclusi eventuali costi aggiuntivi e aggiornamenti contrattuali.
3.3 Fee di Ingresso e Royalty:
-
Fee di Ingresso: Nessuna fee d'ingresso.
-
Royalty: Nessuna royalty.
3.4 Costi Aggiuntivi: il Franchisee è responsabile di eventuali altri costi operativi associati alla gestione della propria attività, inclusi ma non limitati a, affitto, stipendi, utenze, assicurazioni, software e spese di marketing locale.
3.5 Rapporto tra le Parti: Il rapporto tra la Franchisor e il Franchisee è di natura indipendente e contrattuale. Il Franchisee non è un dipendente, agente o rappresentante legale di IN.TER.CASA, e non ha autorità per vincolare la Franchisor in alcun modo. Il Franchisee gestisce la propria attività in autonomia, pur seguendo le linee guida e gli standard operativi stabiliti da IN.TER.CASA.
4. Obblighi del Franchisee
4.1 Conformità agli Standard: Il Franchisee si impegna a rispettare rigorosamente gli standard operativi e di servizio stabiliti dalla Franchisor. Questo include l'adesione a tutte le procedure operative, le linee guida di qualità, i protocolli di servizio al cliente e le politiche aziendali dettagliate fornite da IN.TER.CASA. Il Franchisee è inoltre tenuto a implementare tempestivamente eventuali aggiornamenti o modifiche a tali standard comunicati dalla Franchisor per garantire una coerenza operativa e un'elevata qualità del servizio in tutta la rete di franchising.
4.2 Uso del Marchio: Il Franchisee utilizzerà il marchio solo secondo le linee guida fornite dalla Franchisor e non intraprenderà azioni che possano danneggiare la reputazione del marchio. Questo include l'uso appropriato del logo, dei colori aziendali, dei materiali promozionali e di ogni altro elemento di branding. Il Franchisee non potrà modificare, alterare o utilizzare il marchio per scopi non autorizzati. Qualsiasi uso improprio del marchio che possa danneggiare l'immagine o la reputazione di IN.TER.CASA sarà considerato una violazione grave dei presenti Termini e potrà comportare la risoluzione immediata del contratto di franchising.
4.3 Formazione:
-
Piattaforma di Formazione: Il Franchisee e i suoi collaboratori e personale potranno avere accesso alla piattaforma di formazione di IN.TER.CASA.
-
Formazione partecipativa: Il Franchisee potrà partecipare a programmi di formazione dettati da IN.TER.CASA.
4.4 Adempimenti Legali e Regolatori: Il Franchisee è responsabile di garantire che la propria attività sia conforme a tutte le leggi, regolamenti e normative locali applicabili. Questo include l'ottenimento di tutte le licenze, i permessi e le autorizzazioni necessarie per operare legalmente come agenzia immobiliare sotto il marchio IN.TER.CASA. Il Franchisee deve mantenere tali documenti aggiornati e prontamente disponibili per eventuali ispezioni.
4.5 Feedback e Miglioramento Continuo: Il Franchisee si impegna a fornire feedback costruttivo alla Franchisor riguardo ai processi operativi e alle politiche implementate. Questo feedback sarà utilizzato per migliorare costantemente il sistema di franchising. Inoltre, il Franchisee deve partecipare a indagini di soddisfazione dei clienti e implementare misure di miglioramento continuo suggerite dalla Franchisor.
4.6 Responsabilità Finanziaria: Il Franchisee deve gestire la propria attività con diligenza finanziaria, mantenendo una contabilità accurata e trasparente. È obbligato a fornire alla Franchisor report finanziari periodici, come specificato nel contratto di franchising, per permettere un monitoraggio efficace delle performance dell'agenzia.
6. Proprietà Intellettuale
6.1 Licenza Limitata: La Franchisor concede al Franchisee una licenza limitata, revocabile e non trasferibile per l'uso della Proprietà Intellettuale esclusivamente in relazione all'attività franchising. Questa licenza include il diritto di utilizzare i marchi registrati, i loghi, il know-how, i materiali di marketing, il software e qualsiasi altro asset immateriale di proprietà della Franchisor. La licenza non conferisce alcun diritto di proprietà al Franchisee e può essere revocata dalla Franchisor in qualsiasi momento in caso di violazione dei Termini o cessazione del contratto di franchising. Il Franchisee non può concedere in sublicenza, trasferire o assegnare questi diritti a terzi senza il previo consenso scritto della Franchisor.
6.2 Protezione del Marchio: Il Franchisee deve notificare immediatamente la Franchisor di qualsiasi uso non autorizzato della Proprietà Intellettuale di cui venga a conoscenza. Questo include, ma non si limita a, contraffazioni, usi impropri, violazioni di marchio, e qualsiasi altra attività che possa danneggiare la reputazione o i diritti della Franchisor. Il Franchisee deve collaborare pienamente con la Franchisor per proteggere e difendere la Proprietà Intellettuale, fornendo assistenza nella raccolta di prove, nella preparazione di documenti legali e in altre azioni necessarie per far valere i diritti della Franchisor. Il Franchisee è tenuto a seguire le istruzioni della Franchisor in materia di protezione e difesa della Proprietà Intellettuale.
6.3 Utilizzo dei Materiali di Marketing: Tutti i materiali di marketing utilizzati dal Franchisee devono essere approvati dalla Franchisor e devono rispettare le linee guida di branding stabilite. Il Franchisee non può creare, modificare o distribuire materiali di marketing senza il previo consenso scritto della Franchisor. Ogni violazione di queste linee guida sarà considerata una violazione dei presenti Termini.
6.4 Confidenzialità: Il Franchisee si impegna a mantenere la riservatezza di tutte le informazioni proprietarie e confidenziali ricevute dalla Franchisor, inclusi segreti commerciali, strategie di marketing, piani aziendali e dati finanziari. Queste informazioni non possono essere divulgate a terzi senza il previo consenso scritto della Franchisor e devono essere utilizzate esclusivamente per scopi legati all'attività franchising. Il Franchisee deve adottare tutte le misure ragionevoli per proteggere la confidenzialità di tali informazioni.
6.5 Aggiornamenti e Modifiche: La Franchisor può aggiornare, modificare o migliorare la Proprietà Intellettuale di volta in volta, inclusi aggiornamenti ai software, ai materiali di marketing e alle linee guida operative. Il Franchisee è tenuto a implementare tempestivamente tali aggiornamenti e modifiche, come richiesto dalla Franchisor, per mantenere la coerenza e la qualità del marchio IN.TER.CASA.
6.6 Diritti di Proprietà della Franchisor: Tutti i diritti, titoli e interessi relativi alla Proprietà Intellettuale rimangono di esclusiva proprietà della Franchisor. Il Franchisee riconosce che l'uso della Proprietà Intellettuale non conferisce alcun diritto di proprietà, e si impegna a non contestare, direttamente o indirettamente, la validità o la proprietà della Proprietà Intellettuale della Franchisor.
7. Confidenzialità
7.1 Informazioni Riservate: Il Franchisee si impegna a mantenere riservate tutte le informazioni confidenziali fornite dalla Franchisor e a non divulgarle a terzi senza il consenso scritto della Franchisor. Le informazioni riservate includono, ma non si limitano a, segreti commerciali, piani aziendali, strategie di marketing, dati finanziari, manuali operativi, informazioni sui clienti e fornitori, e qualsiasi altra informazione identificata come riservata dalla Franchisor. Il Franchisee deve utilizzare tali informazioni esclusivamente per scopi legati alla gestione dell'attività franchising e deve adottare tutte le misure necessarie per proteggere la riservatezza di tali informazioni, compresi l'uso di accordi di non divulgazione con i dipendenti e collaboratori.
7.2 Durata della Confidenzialità: L'obbligo di confidenzialità del Franchisee rimarrà in vigore anche dopo la cessazione del presente accordo. Questo obbligo continuerà a essere valido indipendentemente dal motivo della cessazione del contratto di franchising, sia esso per scadenza naturale del termine, risoluzione anticipata, o qualsiasi altra causa. Il Franchisee si impegna a restituire alla Franchisor tutte le copie delle informazioni riservate e a distruggere eventuali copie elettroniche in suo possesso al momento della cessazione del contratto.
7.3 Eccezioni alla Confidenzialità: Le obbligazioni di riservatezza non si applicano alle informazioni che:
-
Erano già di pubblico dominio al momento della divulgazione o diventano di pubblico dominio successivamente senza che ciò sia dovuto a una violazione da parte del Franchisee.
-
Erano già in possesso del Franchisee prima della divulgazione, come dimostrato da documenti scritti, senza vincoli di riservatezza.
-
Sono state ottenute da terze parti legalmente autorizzate a divulgare tali informazioni senza obblighi di riservatezza.
-
Devono essere divulgate per obbligo di legge o in conformità a un ordine di un'autorità giudiziaria competente, a condizione che il Franchisee notifichi tempestivamente la Franchisor per consentirle di opporsi a tale divulgazione o di ottenere un'ordinanza protettiva.
7.4 Misure di Sicurezza: Il Franchisee è tenuto ad adottare tutte le misure di sicurezza ragionevoli per proteggere le informazioni riservate dalla divulgazione non autorizzata, accesso, uso o alterazione. Questo include l'implementazione di politiche di sicurezza informatica, l'uso di password sicure, la restrizione dell'accesso alle informazioni riservate solo al personale autorizzato e la formazione del personale sull'importanza della riservatezza.
7.5 Responsabilità per Violazioni: In caso di violazione dell'obbligo di riservatezza da parte del Franchisee, la Franchisor avrà il diritto di richiedere un risarcimento per i danni subiti e di adottare tutte le misure legali necessarie per proteggere i propri diritti. Il Franchisee riconosce che una violazione dell'obbligo di riservatezza potrebbe causare danni irreparabili alla Franchisor, per i quali i rimedi legali ordinari potrebbero essere inadeguati, e pertanto accetta che la Franchisor possa richiedere misure ingiuntive o altri rimedi equitativi in aggiunta ai rimedi legali disponibili.
8. Risoluzione del Contratto
8.1 Cause di Risoluzione: La Franchisor può risolvere il contratto in caso di violazione materiale dei Termini da parte del Franchisee. Le cause di risoluzione includono, ma non si limitano a:
-
Violazioni delle Linee Guida Operative: Il mancato rispetto delle procedure operative, delle linee guida di qualità e degli standard di servizio stabiliti dalla Franchisor.
-
Uso Improprio del Marchio: Qualsiasi utilizzo non autorizzato del marchio, dei loghi o di altri elementi di branding che possa danneggiare la reputazione di IN.TER.CASA.
-
Divulgazione di Informazioni Riservate: La violazione degli obblighi di riservatezza relativi alle informazioni proprietarie e confidenziali della Franchisor.
-
Non Conformità Legale: Il mancato rispetto delle leggi e dei regolamenti locali applicabili all'attività del Franchisee.
-
Condotta Danno: Qualsiasi azione o omissione del Franchisee che possa danneggiare significativamente la reputazione, l'immagine o gli interessi commerciali della Franchisor.
8.2 Effetti della Risoluzione: Alla risoluzione del contratto, il Franchisee deve cessare immediatamente l'uso del marchio e restituire alla Franchisor tutti i materiali proprietari. Gli effetti della risoluzione includono:
-
Cessazione dell'Uso del Marchio: Il Franchisee deve rimuovere tutti i segni, i loghi, le insegne e qualsiasi altra rappresentazione del marchio IN.TER.CASA dai propri locali, materiali pubblicitari e piattaforme online.
-
Restituzione dei Materiali Proprietari: Il Franchisee deve restituire alla Franchisor tutti i materiali proprietari, inclusi manuali operativi, materiali di marketing, software e qualsiasi altra proprietà intellettuale fornita durante il periodo di validità del contratto.
-
Cessazione delle Operazioni: Il Franchisee deve interrompere immediatamente tutte le operazioni svolte sotto il marchio IN.TER.CASA e non deve presentarsi né operare come affiliato della Franchisor.
-
Pagamento dei Debiti: Il Franchisee è tenuto a saldare tutti i debiti e gli importi ancora dovuti alla Franchisor fino alla data di risoluzione.
-
Mantenimento della Riservatezza: Il Franchisee deve continuare a rispettare gli obblighi di riservatezza relativi alle informazioni proprietarie e confidenziali della Franchisor anche dopo la risoluzione del contratto.
-
Clausola di Non Concorrenza: Il Franchisee potrebbe essere soggetto a una clausola di non concorrenza, che limita la sua capacità di avviare o partecipare a un'attività concorrente per un periodo specificato e all'interno di una determinata area geografica, come stabilito nel contratto di franchising.
8.3 Risoluzione da Parte del Franchisee: Il Franchisee può risolvere il contratto in caso di violazione materiale dei Termini da parte della Franchisor, come il mancato rispetto degli obblighi di supporto e formazione. In caso di risoluzione da parte del Franchisee, gli effetti della risoluzione saranno simili a quelli descritti nella sezione 8.2.
8.4 Risoluzione Anticipata: Entrambe le parti possono accordarsi per una risoluzione anticipata del contratto, soggetta a termini e condizioni specifiche stabilite per iscritto. In tal caso, le condizioni di cessazione dell'attività, restituzione dei materiali e pagamento dei debiti saranno negoziate tra le parti.
9. Limitazione di Responsabilità
La Franchisor non sarà responsabile per eventuali danni indiretti, speciali o consequenziali derivanti dall'uso del franchising da parte del Franchisee. Questa limitazione di responsabilità si applica a:
-
Danni Indiretti: Si riferiscono a perdite finanziarie o danni materiali che non sono direttamente causati dall'azione o dall'omissione della Franchisor, ma che possono derivare in modo indiretto dall'uso del franchising da parte del Franchisee. Questi danni possono includere perdite di profitti, perdite di opportunità commerciali, danni alla reputazione o perdite di clientela.
-
Danni Speciali: Si riferiscono a danni che vanno oltre i danni diretti o indiretti e che possono essere considerati eccezionali o inusuali. Questi danni possono includere costi legali aggiuntivi, costi di risarcimento per danni morali o costi di ripristino dell'immagine del marchio.
-
Danni Consequenziali: Si riferiscono a conseguenze o risultati derivanti direttamente o indirettamente dall'azione o dall'omissione del Franchisee nell'uso del franchising. Questi danni possono comprendere perdite finanziarie a lungo termine, diminuzione del valore dell'azienda o perdita di opportunità di sviluppo futuro.
La limitazione di responsabilità è finalizzata a proteggere la Franchisor da potenziali richieste di risarcimento che possono superare il valore economico del contratto di franchising. Tuttavia, tale limitazione non esclude la responsabilità della Franchisor per danni diretti causati da negligenza grave, frode o violazione dei Termini da parte della Franchisor stessa.
10. Legge Applicabile
I presenti Termini saranno regolati e interpretati secondo le leggi della Repubblica Italiana e qualsiasi controversia derivante da o relativa ai presenti Termini sarà sottoposta alla giurisdizione esclusiva dei tribunali di Roma, Italia, dove ha sede legale la Franchisor, IN.TER.CASA. Questa disposizione assicura che qualsiasi disputa legale o interpretativa relativa ai Termini sarà risolta in conformità con la legislazione italiana e sarà giudicata nei tribunali competenti della capitale italiana.
Questa clausola mira a garantire chiarezza e coerenza nel risolvere eventuali controversie e ad assicurare che l'interpretazione e l'applicazione dei Termini siano uniformi e in linea con il contesto legale italiano. La scelta della giurisdizione di Roma, dove ha sede legale la Franchisor, offre una sede centralizzata per le procedure legali e semplifica la gestione delle controversie per entrambe le parti coinvolte.
11. Modifiche ai Termini
La Franchisor, con sede legale a Roma, Italia, si riserva il diritto di modificare i presenti Termini in qualsiasi momento. Le modifiche saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul sito web ufficiale della Franchisor o dalla comunicazione al Franchisee tramite email o altra forma di notifica scritta. È responsabilità del Franchisee consultare regolarmente i Termini di Uso per essere informato sulle eventuali modifiche o aggiornamenti.
La Franchisor si impegna a comunicare in modo chiaro e tempestivo qualsiasi modifica significativa ai Termini, fornendo una spiegazione delle modifiche e le eventuali implicazioni per il Franchisee. In caso di modifiche sostanziali che possano influenzare in modo significativo i diritti o le responsabilità del Franchisee, la Franchisor potrebbe richiedere al Franchisee di accettare esplicitamente le nuove condizioni prima che le modifiche diventino efficaci.
Questo processo di notifica e approvazione delle modifiche assicura trasparenza e chiarezza nella gestione dei Termini di Uso e permette al Franchisee di essere pienamente consapevole delle condizioni che regolano la sua partecipazione al franchising di IN.TER.CASA.
12. Inserimento nel sito
Ogni persona o azienda all'interno di Spotted verrà inserita in un database interno e nel proprio sito pubblico come facente parte del team IN.TER.CASA.